Congreso Europeo de Solidaridad con el Pueblo de Bahrein
Tiberio Graziani, presidente dell’Istituto di Alti Studi in Geopolitica e Scienze Ausiliarie (IsAG) e direttore di “Eurasia”, è stato invitato ed ha preso parte al Congreso Europeo de Solidaridad con...
View ArticleIl capitale strategico del Pakistan
La caduta del bipolarismo coincisa con il collasso dell’Unione Sovietica ha sortito numerosi effetti collaterali che sono andati a scompaginare i rigidi rapporti di forza rimasti piuttosto stabili per...
View ArticleCongresso Europeo di Solidarietà con il Popolo del Bahrein – Dichiarazione di...
Fonte: http://www.facebook.com/pages/Congreso-Europeo-de-Solidaridad-con-el-pueblo-de-Bahrein/174871059240499 http://solidaridadbahrein.blogspot.com/...
View ArticleIl ruolo del Consiglio di Cooperazione del Golfo nel panorama del Vicino Oriente
E’ di pochi giorni la notizia di un invito formale da parte del Gulf Cooperation Council (GCC) nei confronti di Marocco e Giordania ad aderire all’organizzazione regionale che raggruppa i Paesi...
View ArticleGuerre umanitarie: la pulizia etnica dei Libici Neri
Fonte: “Megachip” Editoriale di Black Star News. I “ribelli” a Misurata in Libia hanno cacciato l’intera popolazione nera della città, secondo un racconto agghiacciante di «The Wall Street Journal»...
View ArticleAl-Qaida e la ribellione libica
Fonte: “National Review” Un nuovo rapporto di due think tank francesi conclude che i jihadisti hanno giocato un ruolo predominante nella ribellione della Libia orientale contro il governo di Muammar...
View ArticleLa cerniera mediterraneo-centrasiatica
È uscito il numero 1/2011 della rivista di geopolitica “Eurasia”, intitolato LA CERNIERA MEDITERRANEO-CENTRASIATICA. Il volume, composto di 31 articoli su 278 pagine, tratta della valenza geopolitica...
View ArticleBombardamenti umanitari? Gli obiettivi geostrategici della guerra alla Libia
Si è svolta sabato 25 giugno 2011 a Milano, presso il Centro Culturale San Fedele, la conferenza Bombardamenti umanitari? Gli obiettivi geostrategici della guerra alla Libia, organizzata dall’Istituto...
View ArticleTripoli bombardata, non cede
Fonte: “Reseau Voltaire” Un gruppo internazionale di ricercatori della Rete Voltaire è attualmente in Libia. Ha potuto visitare i luoghi dei bombardamenti. Con la fiducia delle autorità libiche, ha...
View ArticleLe tappe strategiche della Guerra Fredda
Le sconfitte definitive del Terzo Reich maturata nell’aprile 1945 e del Giappone avvenuta quattro mesi dopo (agosto 1945) consacrarono l’Unione Sovietica quale principale potenza dell’intero...
View ArticleNuove possibilità al di là delle Ande
In seguito alla visita del presidente cileno in Italia si prefigurano nuovi scenari senz’altro proficui dal punto di vista commerciale e diplomatico per entrambi i paesi. Il Cile può rafforzare il suo...
View Article